Il Giro d'Italia, noto anche come Giro, è una corsa ciclistica annuale a più tappe che si svolge in Italia. Il Giro d'Italia è uno dei più grandi e popolari eventi sportivi in Italia. Il Giro si svolge di solito nel mese di maggio e talvolta si protrae fino all'inizio di giugno. La prima gara fu organizzata nel 1909 per incrementare le vendite del quotidiano La Gazzetta dello Sport. Il corridore con il tempo complessivo più basso è il leader della classifica generale e indossa la maglia rosa. Il colore rosa è stato scelto perché la rivista che ha creato il Giro, La Gazzetta dello Sport, stampava i suoi giornali su carta rosa e, poiché il Giro non esisterebbe senza il giornale, il tributo viene reso in questo modo. La maglia rosa fu aggiunta alla corsa nell'edizione del 1931 e da allora è diventata un simbolo del Giro d'Italia.

GRAFICA
VESTIBILITA'
Maglietta a maniche corte. Girocollo sottile. Maniche a giro. Vestibilità regolare.
COTONE
I capi UDOG sono realizzati al 100% in cotone. La proprietà più importante del cotone è la lunghezza del fiocco: questo capo è realizzato solo con cotone a fiocco lungo. Le lunghe fibre di cotone rendono questo tessuto più resistente, morbido e durevole. Prodotto in Italia.
TABELLA TAGLIE
Taglia | Dimensioni del torace | Petto | Vita | Lunghezza |
S |
90 cm - 94 cm |
47 cm |
46 cm |
70 cm |
M |
95 cm - 101 cm |
50 cm |
49 cm |
72 cm |
L |
102 cm - 105 cm |
53 cm |
52 cm |
74 cm |
XL |
106 cm - 110 cm |
55 cm |
53 cm |
75 cm |
Xxl |
111 cm - 116 cm |
56 cm |
54 cm |
77 cm |
GRAFICA
Il Giro d'Italia, noto anche come Giro, è una corsa ciclistica annuale a più tappe che si svolge in Italia. Il Giro d'Italia è uno dei più grandi e popolari eventi sportivi in Italia. Il Giro si svolge di solito nel mese di maggio e talvolta si protrae fino all'inizio di giugno. La prima gara fu organizzata nel 1909 per incrementare le vendite del quotidiano La Gazzetta dello Sport. Il corridore con il tempo complessivo più basso è il leader della classifica generale e indossa la maglia rosa. Il colore rosa è stato scelto perché la rivista che ha creato il Giro, La Gazzetta dello Sport, stampava i suoi giornali su carta rosa e, poiché il Giro non esisterebbe senza il giornale, il tributo viene reso in questo modo. La maglia rosa fu aggiunta alla corsa nell'edizione del 1931 e da allora è diventata un simbolo del Giro d'Italia.
VESTIBILITA'
Maglietta a maniche corte. Girocollo sottile. Maniche a giro. Vestibilità regolare.
COTONE
I capi UDOG sono realizzati al 100% in cotone. La proprietà più importante del cotone è la lunghezza del fiocco: questo capo è realizzato solo con cotone a fiocco lungo. Le lunghe fibre di cotone rendono questo tessuto più resistente, morbido e durevole. Prodotto in Italia.
TABELLA TAGLIE
Taglia | Dimensioni del torace | Petto | Vita | Lunghezza |
S |
90 cm - 94 cm |
47 cm |
46 cm |
70 cm |
M |
95 cm - 101 cm |
50 cm |
49 cm |
72 cm |
L |
102 cm - 105 cm |
53 cm |
52 cm |
74 cm |
XL |
106 cm - 110 cm |
55 cm |
53 cm |
75 cm |
Xxl |
111 cm - 116 cm |
56 cm |
54 cm |
77 cm |